DOLCI E DESSERT

Torta Crumble di Mele e Ricotta: Una Delizia Imperdibile

Cerchi un dessert che delizi il tuo palato? Questa torta crumble di mele e ricotta è proprio quello che fa per te! Questa torta combina perfettamente la freschezza delle mele, la dolcezza della ricotta e l’irresistibile croccantezza di un crumble fatto in casa. È il tipo di dessert che trasforma una semplice merenda in un momento di puro piacere.

Perché questa ricetta è imperdibile?

Il perfetto equilibrio tra dolcezza, acidità e cremosità
Questo dessert è una vera sinfonia: la croccantezza del crumble, la tenerezza delle mele leggermente caramellate e il cuore cremoso di ricotta… Tutto in un solo boccone. Impossibile resistere!

Una ricetta adatta a tutte le stagioni
Autunno, inverno, estate o primavera… Si adatta! In inverno, amiamo il calore della cannella. In estate, servila fredda per un effetto leggero, ultra-leggero.

Ingredienti necessari

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro freddo a cubetti
  • 1 bustina di lievito (10 g)
  • 1 uovo

Per il ripieno di mele:

  • 3 o 4 mele (tipo Golden o Reine des Reinettes)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Per il ripieno di ricotta:

  • 400 g di ricotta (o ricotta per una maggiore cremosità)
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Strumenti necessari

  • Uno stampo a cerniera (diametro 22-24 cm)
  • Una ciotola capiente
  • Una padella
  • Una frusta manuale o elettrica
  • Una spatola

Passo per passo: Preparazione dell’impasto

Iniziare Mescolare la farina, lo zucchero e il lievito in una ciotola. Quindi aggiungere il burro molto freddo, sbriciolandolo con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa, simile a un crumble.

Aggiungete l’uovo e mescolate velocemente senza lavorare troppo l’impasto. Otterrete una consistenza friabile. Riservate un terzo di questo impasto per la superficie della torta e usate i restanti due terzi per foderare il fondo e i lati della teglia.

Caramelizzare le mele

In una padella, rosolate le mele a cubetti con lo zucchero, il succo di limone e la cannella (se vi piace una nota speziata). Lasciatele leggermente dorare e ammorbidire, per circa 5-8 minuti. Lasciate raffreddare.

Preparare il mix di formaggi

In una ciotola, sbattete il formaggio fresco con lo zucchero, l’amido di mais, le uova e la vaniglia. Il composto deve essere liscio e senza grumi.

Consiglio: usate il formaggio fresco scolato per evitare che il ripieno rilasci troppa acqua durante la cottura.

Assemblaggio della torta

Preriscaldate il forno a 180 °C (ventilato).

Rivestite la teglia con due terzi della pasta frolla.

Disponete le mele raffreddate in uno strato uniforme.

Versate il composto di formaggio fresco sulla superficie.

Sbriciolare la pasta frolla rimanente sulla superficie, come un crumble.

Cottura perfetta

Cuocere in forno per 45-50 minuti, finché la copertura non sarà dorata. Lasciare raffreddare completamente prima di togliere dalla teglia per permettere al ripieno di rapprendersi.

Rifinitura e presentazione

Spolverare con zucchero a velo poco prima di servire. Per un tocco ancora più goloso, è possibile aggiungere qualche lamelle di nocciole o mandorle al crumble.

Consigli aggiuntivi

Varianti di frutta:
Provare con pere, prugne o persino frutti di bosco. Ogni versione è una nuova scoperta!

Deliziose aggiunte:
Aggiungere scorza di limone o arancia all’impasto o cospargere con mandorle a lamelle prima di infornare.

Istruzioni per la conservazione

Questa torta si conserva benissimo in frigorifero per 3 giorni. Può anche essere congelata, ben avvolta e poi scongelata a temperatura ambiente.

Abbinamenti gastronomici

Un caffè forte? Un tè Earl Grey? O anche una pallina di gelato alla vaniglia? Questo dessert si abbina perfettamente a tutte queste delizie!

Cosa dicono i bambini!

Questa ricetta è un successo sia per i bambini che per gli adulti. E i bambini adorano essere coinvolti (letteralmente) nel crumble finale!

Perché la amerai

Perché è semplice, veloce e incredibilmente d’effetto. È IL dessert da preparare quando vuoi stupire senza stressarti.

Conclusione

Questa torta crumble di mele e formaggio fresco è la dolcezza in tutto il suo splendore. Facile da preparare, sempre un successo e deliziosa ad ogni morso. Provala una volta e la amerai per sempre!

FAQ – Domande frequenti

1. Posso usare un formaggio diverso dal formaggio fresco?
Sì! Ricotta o mascarpone la rendono più cremosa. Ricorda solo di regolare la quantità di zucchero.

2. Quale varietà di mele è la migliore per questa ricetta?
Le mele Golden o Reine des Reinettes sono ideali perché si mantengono bene in cottura.

3. Posso preparare questa torta il giorno prima?
Assolutamente! È ancora migliore dopo averla lasciata in frigorifero per una notte.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page