Mini quiche al salmone affumicato: ricetta facile e deliziosa

Le mini quiche al salmone affumicato sono dei bocconcini davvero deliziosi, ideali per un antipasto raffinato o un pasto leggero. Conquistano per la loro semplicità di preparazione e il loro sapore delicato, che unisce la croccantezza della pasta sfoglia alla dolcezza del salmone affumicato.
Perché scegliere il salmone affumicato?
Il salmone affumicato aggiunge un tocco di raffinatezza immediato a qualsiasi piatto. Ricco di omega-3, si sposa perfettamente con panna e uova per una consistenza liscia e un gusto delizioso.
Informazioni generali sulla ricetta
Per 4 persone (≈ 2 mini quiche a persona)
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
- Livello di difficoltà: Facile
Ingredienti necessari
Pasta sfoglia 🥐
Una pasta pronta all’uso per risparmiare tempo.
Salmone affumicato 🐟
100 g sono sufficienti per insaporire le vostre mini quiche.
Uova 🥚
2 uova aiutano ad addensare il composto.
Panna da cucina 🥛
100 ml di panna fresca (o panna liquida, a seconda delle preferenze).
Formaggio grattugiato 🧀
50 g di Gruyère o Emmental per un effetto gratin.
Condimenti 🧂
Un po’ di sale (con moderazione) e pepe macinato fresco.
Erbe aromatiche fresche 🌿
Aneto, erba cipollina o prezzemolo per guarnire.
Preparazione
- Uno stampo per muffin
- Un mattarello (facoltativo)
- Un tagliabiscotti o un bicchiere per tagliare l’impasto
- Una ciotola e una frusta
Procedimento
1. Preparare il forno e lo stampo 🔥
Preriscaldare il forno a 180 °C (gas mark 6). Imburrare leggermente le cavità dello stampo per muffin.
2. Tagliare e disporre l’impasto 🍴
Ritagliare dei cerchi dalla pasta sfoglia. Posizionarli in ogni cavità dello stampo.
3. Preparare l’impasto della quiche 🥣
Sbattere le uova con la panna. Condire con sale e pepe.
4. Farcire con il salmone affumicato 🐟
Mettere i pezzetti di salmone in ogni tortina.
5. Aggiungere il formaggio 🧀
Versare il composto di uova e panna e cospargere con formaggio grattugiato.
6. Cuocere in forno 🔥
Cuocere per circa 20 minuti, finché le mini quiche non saranno dorate.
7. Decorare e servire 🌿
Lasciare raffreddare prima di guarnire con erba cipollina o prezzemolo.
Consigli per mini quiche di successo
- Assaggiare sempre la preparazione prima di aggiungere sale: il salmone è già saporito.
- Variare i formaggi per un sapore più intenso (Comté, Parmigiano).
- Provare anche la pasta frolla per un risultato più fuso.
Deliziose varianti
- Salmone e spinaci: aggiungere qualche foglia di spinaci freschi.
- Salmone e formaggio cremoso: sostituite la panna con formaggio cremoso, come il Philadelphia.
- Vegetariani: optate per verdure grigliate (zucchine, peperoni).
Consigli per servire
Disponete le mini quiche su una lavagna o un grande piatto da portata con delle erbe fresche. Saranno un successo come aperitivo.
Quando servire queste mini quiche?
- Come aperitivo: perfette come finger food.
- Come antipasto: accompagnate da un’insalata verde.
- Come secondo piatto leggero: 3 o 4 mini quiche con un’insalata mista.
Abbinamenti cibo e bevande
Un vino bianco secco (Sancerre, Chardonnay)
Un calice di champagne per un aperitivo chic
Limonata fatta in casa per una versione analcolica
Conservazione e riscaldamento
Conservatele in frigorifero fino a 2 giorni. Riscaldatele in forno a bassa temperatura (150 °C) per qualche minuto per mantenerne la croccantezza.
Perché scegliere le mini porzioni?
Le mini quiche sono ideali per un buffet o un pasto condiviso. Evitano gli sprechi e offrono un’esperienza conviviale e varia.
Valore nutrizionale stimato (per porzione)
- Calorie: ~220 kcal
- Proteine: 10 g
- Grassi: 15 g
- Carboidrati: 12 g
Conclusione
Le mini quiche al salmone affumicato sono una ricetta veloce, semplice e raffinata. Aggiungono un tocco chic ai vostri pasti pur rimanendo accessibili. Che sia per un aperitivo improvvisato, un picnic o una cena leggera, delizieranno sicuramente i vostri ospiti.
FAQ
1. Posso preparare queste mini quiche in anticipo?
Sì, si conservano per 48 ore in frigorifero e sono facili da riscaldare.
2. Posso congelare le mini quiche al salmone?
Certamente, mettetele in un contenitore ermetico e congelatele fino a 2 mesi.
3. Posso sostituire la panna liquida con il latte?
Sì, ma la consistenza sarà più leggera e meno cremosa.
4. Quale formaggio si abbina meglio al salmone affumicato?
Gruyère ed Emmental sono perfetti, ma puoi provare anche il formaggio di capra o il Parmigiano.
5. Questa ricetta può essere preparata senza pasta sfoglia?
Sì, in una versione « quiche senza crosta » per un’alternativa più leggera.