Mini cake pops con prosciutto e formaggio: semplici da preparare, delizia garantita

Cercate un antipasto originale e insolito? I cake pops con prosciutto e formaggio sono carini, facili da mangiare e deliziosamente morbidi. Perfetti per un buffet, un picnic o una festa di compleanno, questi piccoli dolcetti salati sono un successo sia per i bambini che per gli adulti.
Perché scegliere i cake pops salati?
Spesso pensiamo ai cake pops come a dei dolcetti, ma in versione salata diventano una divertente alternativa a quiche, torte o pasta sfoglia. Il loro formato mini è ideale per uno spuntino senza posate e la loro presentazione su uno stecco aggiunge immediatamente un tocco di festa.
I vantaggi dei cake pops con prosciutto e formaggio
- Velocità: pronti in meno di 30 minuti.
- Versatilità: perfetti per tutte le occasioni.
- Economici: richiedono pochi ingredienti.
- Personalizzabili: la ricetta si presta a molte varianti.
Ingredienti necessari
Ecco l’elenco con le quantità precise per circa 20 cake pops.
- Farina – 150 g
Conferisce struttura e morbidezza. Scegli una farina a pasta filata per evitare grumi.
- Uova – 2 uova
Legano l’impasto e aggiungono umidità. Le uova biologiche conferiscono un sapore più intenso. - Latte – 100 ml
Ammorbidisce l’impasto. Il latte intero lo rende più gustoso. - Burro fuso – 50 g
Per morbidezza e corposità, scegli un burro di qualità. - Prosciutto cotto – 100 g
Tagliato a cubetti, aggiunge una nota salata. Assicurati di eliminare il grasso e la crosta. - Formaggio grattugiato – 80 g
Emmental o Comté grattugiati freschi per un sapore più intenso. - Lievito in polvere – 1/2 bustina (5 g)
Indispensabile per la lievitazione delle palline. Controlla la data di scadenza. - Sale – 1/2 cucchiaino 1/4 cucchiaino
Pepe – 1/4 cucchiaino
Aggiustare di sale. - Bastoncini per mescolare – 20 pezzi
In legno, robusti, facili da mangiare.
Utensili essenziali
- Insalatiera
- Frusta
- Pasta di pan di Spagna
- Stampi per cake pop o mini muffin
- Forno
- Bastoni per mescolare in legno
Preparazione passo passo
1. Preparare la base
In una ciotola capiente, rompere 2 uova, aggiungere 100 ml di latte e 50 g di burro fuso. Sbattere fino a ottenere un composto liscio.
2. Incorporare gli ingredienti secchi
Setacciare 150 g di farina con 5 g di lievito. Aggiungere al composto insieme a 1/2 cucchiaino di sale e 1/4 di cucchiaino di pepe. Mescolare con una spatola fino a ottenere un impasto liscio.
3. Aggiungere i condimenti
Aggiungere 100 g di prosciutto cotto a dadini e 80 g di formaggio grattugiato. Mescolare delicatamente.
4. Riempire gli stampi
Imburrare gli stampi e riempirli per 3/4.
5. Cuocere i cake pops
Cuocere in forno ventilato a 180 °C per 15-20 minuti. Verificare la cottura con un coltello.
6. Completare e servire
Lasciare raffreddare per 5 minuti, togliere dallo stampo, inserire i bastoncini e servire in modo invitante.
Consigli per cake pops di successo
- Non riempire troppo gli stampi per evitare che l’impasto trabocchi.
- Utilizzare un formaggio a pasta dura per una consistenza più fondente.
- Aggiungere qualche erba aromatica per esaltare il sapore.
Idee per varianti
- Pollo e Cheddar
- Chorizo e Mozzarella
- Salmone e Aneto
- Verdure Grigliate e Feta
Contorni Consigliati
- Servite i cake pops con:
- Salsa allo Yogurt e Erba Cipollina
- Salsa di Formaggio Cremoso ed Erbe Aromatiche
- Coulis di Pomodoro Fatta in Casa
Presentazione e Decorazione
Disponeteli su un’alzata o adagiateli in una mousse decorativa ricoperta di erbe aromatiche fresche per un effetto visivo garantito.
Conservazione e Riscaldamento
- Conservazione: 2 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.
- Riscaldamento: 5 minuti in forno a 150 °C.
Errori da Evitare
- Utilizzare lievito scaduto
- Dimenticare di imburrare gli stampi
- Mescolare troppo l’impasto (rischio di una consistenza densa)
Ricetta Rapida
Mescolare tutti gli ingredienti in un’unica ciotola, riempire gli stampi e infornare. Ideale quando si ha fretta.
Informazioni nutrizionali (per 1 cake pop)
- Calorie: circa 85 kcal
- Proteine: 4 g
- Carboidrati: 6 g
- Grassi: 5 g
Conclusione
I cake pop con prosciutto e formaggio sono un modo originale, facile e delizioso per stupire i vostri ospiti. Le loro dimensioni ridotte e il sapore delizioso li rendono un successo garantito a ogni evento.
FAQ
1. Posso congelarli?
Sì, fino a 2 mesi. Riscaldare in forno senza scongelarli prima.
2. Posso sostituire il prosciutto?
Sì, con pollo, tacchino o anche verdure.
3. Quale formaggio dovrei usare?
Emmental, Comté, Cheddar o una combinazione di diversi.
4. Posso preparare la ricetta senza uno stampo per cake pop?
Sì, usare stampi per mini muffin.
5. Come posso evitare che si secchino?
Rispettare i tempi di cottura e utilizzare latte intero.