ANTIPASTI

Crocchette di zucchine e patate dorate : una ricetta facile e gustosa

Chi può resistere a crocchette dorate e croccanti, tenere all’interno e aromatizzate alle erbe aromatiche? Le crocchette di zucchine e patate sono una ricetta semplice ma incredibilmente efficace per deliziare tutta la famiglia. Con la loro consistenza morbida e il sapore delicato, sono perfette per una cena leggera o un aperitivo conviviale.

Ingredienti necessari

Ingredienti principali

  • 500 g di zucchine sode
  • 300 g di patate
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato

Condimenti

  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe a piacere
  • 1 cucchiaino di erbe di Provenza (facoltativo)

Per la cottura

  • Olio d’oliva o di semi di girasole per friggere

Preparazione passo passo

Fase 1: preparare le verdure
Iniziare lavando accuratamente le zucchine e le patate. Pelare le patate se necessario. Grattugiare le zucchine e tagliarle a pezzi uniformi per una cottura uniforme.

Fase 2 – Scolare le zucchine
Mettere le zucchine grattugiate in uno scolapasta, aggiungere un pizzico di sale e lasciarle scolare per 10 minuti. Quindi strizzare l’acqua in eccesso con le mani o con un panno pulito. Questo è il trucco per evitare che le crocchette risultino troppo mollicce.

Fase 3 – Cuocere le patate
Farle bollire in una pentola capiente con abbondante acqua salata per circa 15 minuti. Controllare la cottura con una forchetta: devono essere tenere. Scolarle e schiacciarle in una ciotola.

Fase 4 – Mescolare il composto
Nella ciotola, aggiungere le zucchine scolate al purè di patate. Aggiungere le uova, il pangrattato, il sale, il pepe e, facoltativamente, le erbe di Provenza.
Mescolare bene fino a ottenere un impasto liscio.

Fase 5 – Formare le crocchette
Prendere un po’ di composto con le mani e formare delle piccole palline o polpette.
Assicurarsi di compattarle per evitare che si sfaldino durante la cottura.

Fase 6 – Cottura perfetta
Scaldare l’olio in una padella a fuoco medio.
Disporre delicatamente le crocchette e cuocere per circa 3-4 minuti per lato, fino a doratura e croccantezza.

Fase 7 – Servire e gustare
Scolarle su carta assorbente.
Servire calde con una salsa allo yogurt al limone, una maionese leggera o una coulis di pomodoro piccante.

Consigli e varianti

Consiglio per una croccantezza perfetta
Usare il pangrattato panko per una consistenza ancora più leggera e croccante.

Variare le erbe e le spezie
Provare paprika, cumino o curry per un tocco esotico.

Versione al forno più leggera
Disporre le crocchette su una teglia foderata con carta da forno, spennellarle leggermente con olio e cuocere in forno a 200 °C per 20 minuti, girandole a metà cottura.

Idee per contorni

Salse ideali
Salsa allo yogurt e all’erba cipollina

Aioli leggera

Salsa di pomodoro fatta in casa

Insalate e verdure grigliate
Un’insalata verde croccante o delle verdure al forno sono l’accompagnamento perfetto per questo piatto.

Istruzioni per la conservazione

Conservare in frigorifero
Mettere le crocchette in un contenitore ermetico e consumare entro 48 ore.

Congelamento e riscaldamento
È possibile congelarle cotte o crude. Per riscaldarle, cuocerle in forno a 180 °C per 10 minuti.

Conclusione

Le crocchette di zucchine e patate sono un vero tuttofare in cucina: facili da preparare, economiche e deliziose. Che le serviate come antipasto, contorno o piatto principale, saranno sempre un successo a tavola.

FAQ

1. Posso sostituire il pangrattato con la farina?
Sì, ma la consistenza sarà meno croccante.

2. Come posso evitare che le crocchette si sfaldino?
Scolate bene le zucchine e compattate l’impasto prima di cuocerle.

3. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, può essere conservato in frigorifero fino a 12 ore prima della cottura.

4. Quale olio dovrei scegliere per friggere?
L’olio di semi di girasole o l’olio d’oliva delicato sono ideali.

5. Posso prepararle senza patate?
Sì, ma aggiungete un po’ più di pangrattato per una consistenza più omogenea.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page