DOLCI E DESSERT

Torta di mele con crema pasticcera alla vaniglia – Una ricetta italiana fondente e profumata

Immaginate una torta di mele umida, ancora calda, ricoperta da uno strato di cremosa crema pasticcera alla vaniglia. Questo contrasto di consistenze – la morbidezza della torta e la cremosità della superficie – rende questa torta di mele un dessert eccezionale, perfetto da servire a fine pasto o con il caffè.

Ingredienti necessari

Per la crema pasticcera alla vaniglia

  • 2 uova
  • 60 g di zucchero
  • 30 g e mezzo di amido di mais
  • 480 ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Per la torta di mele
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • 300 g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 2 mele sbucciate e tagliate a dadini
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo (per la decorazione)

Strumenti necessari

  • Una pentola media
  • Una frusta
  • Due ciotole grandi
  • Una spatola in silicone
  • Una teglia rotonda da 20 a 23 cm di diametro
  • Un setaccio per la farina
  • Uno sbattitore elettrico (facoltativo ma utile)

Preparazione passo passo

Fase 1 – Preparare la crema pasticcera alla vaniglia

  • In In una pentola di medie dimensioni, sbattete le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Aggiungete l’amido di mais con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  • Versate gradualmente il latte continuando a sbattere.
  • Mettete la pentola a fuoco medio e mescolate continuamente fino a quando la crema non si addensa (circa 7-10 minuti).
  • Togliete dal fuoco, aggiungete l’estratto di vaniglia, mescolate bene e lasciate raffreddare leggermente.

👉 Consiglio: se la crema è troppo densa, aggiungete un cucchiaio di latte caldo per ammorbidirla.

Passaggio 2 – Preparate l’impasto della torta di mele

  • Preriscaldate il forno a 170 °C (340 °F).
  • Imburrate e infarinate una teglia rotonda.
  • In una ciotola capiente, sbattete le uova, lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete lentamente l’olio di semi di girasole continuando a sbattere.
  • In un’altra ciotola, setacciate la farina e il lievito.
  • Incorporate gli ingredienti secchi al composto di uova e mescolate delicatamente.
  • Aggiungere i pezzetti di mela e mescolare con una spatola per distribuirli uniformemente.

Fase 3 – Assemblaggio e cottura della torta

  • Versare l’impasto di mele nella teglia preparata.
  • Lisciare la superficie con una spatola.
  • Cuocere per 45 minuti o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
  • Lasciare raffreddare la torta per 10-15 minuti prima di toglierla dalla teglia.

Fase 4 – Decorazione e servizio

  • Una volta raffreddata la torta, versare la crema pasticcera sulla superficie.
  • Stenderla uniformemente con una spatola.
  • Spolverizzare con zucchero a velo per il tocco finale.
  • Servire tiepida o a temperatura ambiente, con una foglia di menta fresca per decorare.

Consigli per una buona riuscita

Come ottenere una crema perfettamente liscia

  • Usare latte intero per una maggiore ricchezza.
  • Mescolare continuamente per evitare grumi.
  • Coprire la crema con pellicola trasparente mentre si raffredda.

Il segreto per una torta umida

  • Non mescolare troppo l’impasto dopo aver aggiunto la farina.
  • Usa mele dolci e succose come Golden Delicious o Gala.
  • Controlla la cottura: una torta troppo cotta diventerà secca.

Varianti e idee deliziose

  • Aggiungi un pizzico di cannella all’impasto per una nota calda.
  • Aggiungi qualche uvetta o noci tritate.
  • Per una versione più golosa, cospargi la crema pasticcera con del caramello salato.

Come conservare la Torta di Mele

  • Conserva la torta in frigorifero, ben coperta, fino a 3 giorni.
    Riscalda delicatamente una fetta nel microonde prima di servirla per ripristinarne la morbidezza.

Consiglio dello chef italiano

Per un effetto simile a quello della pasta frolla, usa una bocchetta liscia per spolverare la crema sulla superficie. Otterrai una finitura elegante e professionale!

Informazioni nutrizionali approssimative (per porzione)

Componente Quantità

  • Calorie 290 kcal
  • Proteine ​​6 g
  • Grassi 10 g
  • Carboidrati 42 g
  • Zuccheri 24 g

Perché questa ricetta è così popolare

Questo dessert è semplice, elegante e delizioso. Combina tutto ciò che amiamo della cucina italiana: ingredienti autentici, una consistenza confortante e un sottile tocco di dolcezza.
La Torta di Mele evoca il calore delle case italiane, dove il profumo di mele e vaniglia aleggia in cucina.

FAQ

1. Posso sostituire il burro con l’olio di semi di girasole?
Sì, usa 80 g di burro fuso per una versione più ricca.

2. Questa ricetta può essere preparata senza glutine?
Sì, sostituendo la farina con un preparato per dolci senza glutine.

3. Quale varietà di mela dovrei scegliere?
Le mele Golden, Fuji o Gala sono perfette per la loro dolcezza e la loro consistenza in cottura.

4. La crema può essere preparata in anticipo?
Sì, puoi prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero.

5. Posso aggiungere un altro condimento?
Certamente! Prova con mandorle tostate a scaglie o un filo di caramello.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page