Insalata di cavolo fresca e fruttata con mele, mirtilli rossi e mandorle

Cerchi un’insalata fresca, colorata, sana e vivace? Non muoverti, l’hai appena trovata! Questa insalata di cavolo con mele, mirtilli rossi e mandorle è il perfetto equilibrio tra croccantezza, dolcezza, acidità e cremosità. Ideale per un barbecue, da portare a un picnic o semplicemente per coccolarsi con un tocco fruttato.
Benefici degli ingredienti principali
Cavolo: una verdura croccante ricca di benefici
Il cavolo, verde o rosso, è un concentrato di nutrienti. Ricco di vitamine C, K e fibre, rafforza il sistema immunitario e favorisce una buona digestione. Inoltre, aggiunge quella croccantezza incomparabile.
Mela: dolcezza e freschezza a ogni morso
La mela (Fuji o Granny Smith, a tua scelta!) aggiunge una nota dolce e succosa che bilancia perfettamente il sapore intenso del cavolo. È anche un’ottima fonte di antiossidanti.
Mirtilli rossi: un tocco acidulo
I mirtilli rossi secchi ravvivano l’insalata con la loro dolce acidità. Oltre ad essere deliziosi, sono noti per le loro proprietà antiossidanti.
Mandorle: nutrienti croccanti ed essenziali
Ricche di grassi sani, magnesio e proteine, le mandorle aggiungono croccantezza e trasformano questa insalata in un piatto davvero completo.
Ingredienti necessari per 6 persone
Ingredienti principali
- 4 tazze di cavolo cappuccio verde tritato
- 2 tazze di cavolo cappuccio rosso tritato
- 1 carota grattugiata grande
- 1 mela a julienne (mela Fuji o Granny Smith)
- 1/2 tazza di mirtilli rossi secchi
- 1/3 di tazza di mandorle a lamelle
- 1/4 di tazza di prezzemolo fresco tritato
Ingredienti per il condimento
- 1/2 tazza di yogurt greco bianco
- 1/4 di tazza di maionese
- 2 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/4 di cucchiaino di pepe
Fasi di preparazione
Fase 1: Preparare le verdure
In una ciotola capiente, unire il cavolo cappuccio verde, il cavolo cappuccio rosso, la carota grattugiata, la mela, i mirtilli rossi, le mandorle e il prezzemolo. Distribuire uniformemente gli ingredienti con le mani.
Fase 2: Preparare il condimento cremoso
In una ciotola, sbattere lo yogurt greco con la maionese, il miele, l’aceto di mele, il sale e il pepe. Otterrai un condimento liscio, leggermente dolce e acidulo.
Fase 3: Mescola e lascia riposare
Versa il condimento sul composto di cavolo. Mescola delicatamente fino a ricoprirlo bene. Copri la ciotola e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti per permettere ai sapori di svilupparsi.
Fase 4: Consigli per servire
Poco prima di servire, aggiungi qualche mandorla e qualche mirtillo rosso per il tocco finale. È semplice, ma fa un vero colpo d’occhio!
Consigli per un’insalata sempre perfetta
Quali mele scegliere: Fuji o Granny Smith?
La Fuji è dolce e succosa, perfetta per ammorbidire. La Granny Smith è più acidula, ideale per chi ama i sapori più contrastanti.
Lascia riposare, il segreto del sapore.
Non saltare la fase di riposo. Questo permette agli ingredienti di assorbire completamente la salsa ed esaltarne il sapore.
Si può preparare il giorno prima?
Sì! Anzi, è ancora più buona il giorno dopo. Conservala ben coperta e in frigorifero.
Varianti e personalizzazioni
Versione vegana
Sostituisci yogurt greco e maionese con alternative vegetali. Il risultato è altrettanto delizioso.
Aggiungi formaggio o pollo
Per un piatto più sostanzioso, puoi aggiungere formaggio di capra sbriciolato o pezzi di pollo grigliato.
Sostituisci con frutta secca
Non ami i mirtilli rossi? Provala con uvetta, albicocche secche a cubetti o anche fette d’arancia fresche.
Con cosa servire questa insalata?
Un contorno per un barbecue
È perfetto con carne alla griglia o kebab.
Per un picnic rinfrescante
È facile da trasportare e si mantiene fresco a lungo.
Come piatto principale leggero
Aggiungi semplicemente una fonte di proteine e avrai un pasto completo.
Informazioni nutrizionali e porzioni
- Calorie: circa 150 a porzione
- Porzioni: 6
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di riposo: 30 minuti
- Tempo totale: 45 minuti
Conservazione e consigli anti-spreco
Conserva l’insalata in un contenitore ermetico fino a 3 giorni. Se inizia a diventare molliccia, aggiungi un po’ di cavolo fresco o mandorle poco prima di servire.
Conclusione
Questa coleslaw fruttata è molto più di un semplice contorno: è un concentrato di freschezza, croccantezza e sapore. Facile da preparare, ricca di bontà e versatile, ha tutto ciò che serve per diventare la tua nuova ricetta estiva preferita.
FAQ (Domande Frequenti)
1. Posso usare yogurt vegetale al posto dello yogurt greco?
Sì, lo yogurt di cocco o di soia è perfetto per una versione vegana.
2. Quanto si conserva l’insalata?
Si conserva in frigorifero, ben coperta, fino a 3 giorni.
3. Posso sostituire i mirtilli rossi?
Certo! Uvetta, fichi secchi o anche pezzi di mango vanno benissimo.
4. Posso congelare questa insalata?
No, non si congela bene perché il cavolo e la mela diventano mollicci dopo lo scongelamento.
5. Questa insalata è adatta ai bambini?
Assolutamente sì! È colorata, leggermente dolce e ricca di consistenze che i bambini adorano.