ANTIPASTI

Formaggio di capra morbido e zucchine: ricetta facile e gustosa

Chi ha detto che un piatto delizioso debba essere complicato? Questo morbido piatto di zucchine e formaggio di capra è l’esempio perfetto di una ricetta semplice, deliziosa ed equilibrata. Combinando la dolcezza delle zucchine con la corposità del formaggio di capra, questo piatto può essere gustato come antipasto o piatto principale, accompagnato da un’insalata croccante.

Ingredienti necessari

Per preparare questa ricetta, avrete bisogno di:

  • 2 zucchine medie, grattugiate
  • 150 g di formaggio di capra fresco, sbriciolato
  • 3 uova
  • 100 ml di panna da cucina
  • 50 g di farina
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
  • Qualche rametto di timo fresco, privato delle foglie
  • Sale e pepe a piacere
  • Un pizzico di noce moscata (facoltativo)
  • Burro per la padella

Ogni ingrediente ha il suo ruolo: le zucchine aggiungono morbidezza, il formaggio di capra aggiunge carattere e il Parmigiano Reggiano intensifica il sapore.

Preparazione delle zucchine

Fase 1: Grattugiare

Grattugiare le zucchine con una grattugia a fori grossi per mantenerne la consistenza.

Fase 2: Scolare

Metterle in uno scolapasta, aggiungere un pizzico di sale e lasciarle riposare per 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l’acqua in eccesso.

Fase 3: Centrifugare

Strizzarle con le mani o con un panno pulito. Più acqua si elimina, più saranno morbide.

Preparazione del formaggio di capra

Sbriciolare il formaggio di capra fresco in una ciotola. Se è un po’ asciutto, aggiungere un po’ di panna per renderlo più morbido.

👉 Consiglio: utilizzare un formaggio di capra stagionato per un sapore più intenso.

Preparazione dell’impasto

  1. Uova e panna: sbattere insieme fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiunta della farina e del parmigiano: mescolare delicatamente per mantenere l’impasto leggero.
  3. Aggiunta delle zucchine e del formaggio di capra: mescolare delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.

Condimento

Aggiungere olio d’oliva, aglio, timo, sale, pepe e noce moscata. Assaggiare e regolare di sale! Ricordate: il pepe si sposa benissimo con il formaggio di capra.

Preparazione della teglia

Preriscaldare il forno a 180 °C. Imburrare generosamente uno stampo da plumcake o utilizzare carta da forno.

Cottura perfetta

Versare l’impasto nello stampo e cuocere per 30-40 minuti.
👉 Il segno sicuro? Uno stuzzicadenti esce pulito e la superficie è dorata.

Raffreddamento e sformatura

Lasciare raffreddare prima di togliere dallo stampo per evitare crepe. Quindi posizionare su una griglia per far raffreddare uniformemente.

Servizio della torta umida

Servire tiepida o fredda, a fette. Accompagnarla con un’insalata verde o una coulis di pomodoro fatta in casa.

Consigli e varianti

  • Aggiungere basilico fresco o prezzemolo.
  • Aggiungere pomodori secchi per un tocco mediterraneo.
  • Prova una versione senza glutine con farina di riso o di ceci.

Abbinamenti Cibo e Vino

  • Vino bianco secco come il Sauvignon: equilibrio perfetto.
  • Rosé estivo: leggero e rinfrescante.
  • Succo di limone spremuto: opzione analcolica ideale.

Istruzioni per la conservazione

  • Si conserva per 2 o 3 giorni in frigorifero.
  • Può essere congelato, ma è preferibile consumarlo fresco per mantenerne la consistenza.

Benefici nutrizionali

  • Zucche: ricche di fibre e povere di calorie.
  • Formaggio di capra: fonte di calcio e proteine.
  • Parmigiano: fornisce minerali e un tocco di umami.

👉 Attenzione però a panna e formaggio; consumateli con moderazione.

Conclusione

Questa torta morbida di zucchine e formaggio di capra è una ricetta facile, semplice e saporita. Ideale per una cena leggera o un picnic gourmet, è un successo per tutti. Allora, siete pronti a provarla?

FAQ

1. Posso sostituire il formaggio di capra con un altro formaggio?
Sì, feta o ricotta vanno benissimo.

2. Posso preparare questa ricetta in anticipo?
Certamente, si conserva benissimo in frigorifero.

3. Come posso evitare una consistenza troppo umida?
È fondamentale strizzare le zucchine per asciugarle.

4. Posso usare il formaggio di capra secco?
Sì, ma aggiungere un po’ di panna per ammorbidirlo.

5. Questa ricetta è adatta ai bambini?
Sì, il suo sapore delicato è apprezzato anche dai più piccoli.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page