DOLCI E DESSERT

Torta di mele che si scioglie in bocca: la ricetta italiana essenziale

Cerchi un dessert semplice e profumato che piaccia a tutti? La torta di mele italiana è esattamente ciò che fa per te. Questa torta di mele ha una consistenza incredibilmente umida, un aroma irresistibile e un aspetto che fa venire l’acquolina in bocca solo a guardarla.

In questo articolo, condividerò la ricetta dettagliata con le giuste proporzioni e alcuni consigli per renderla un successo ogni volta.

Perché scegliere la torta di mele?

Un dolce tradizionale italiano

In Italia, la torta di mele è un dolce amato dalle famiglie. Ogni regione ha la sua versione, ma tutte condividono la stessa filosofia: semplicità e genuinità.

Semplice ma raffinata

Con ingredienti semplici e accessibili, si ottiene una torta degna di una pasticceria.

Ingredienti necessari

Mele

2 mele:

1 tagliata a cubetti.

1 tagliata a fettine sottili per la decorazione.

Ingredienti base

  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 8 g (1 cucchiaino) di zucchero vanigliato
  • 120 g di zucchero
  • 100 ml di olio vegetale
  • 130 ml di latte caldo
  • 280 g di farina
  • 16 g (2 cucchiaini) di lievito in polvere
  • Tocco saporito e saporito
  • 50 g di uvetta
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di latte (per la spennellatura)
  • Zucchero a velo (facoltativo, per spolverizzare)

Attrezzatura consigliata

  • Una teglia rotonda da 22-24 cm di diametro.
  • Una frusta elettrica o manuale.
  • Un setaccio per la farina.
  • Un pennello da pasticceria per la spennellatura.

Preparazione passo passo

Fase 1: Preriscaldare il forno

Impostare il forno a 180 °C (350 °F).

Fase 2: Preparare le uova e gli zuccheri

In una ciotola, sbattere 2 uova con un pizzico di sale, lo zucchero vanigliato e 120 g di zucchero. Sbattere fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.

Fase 3: Incorporare gli ingredienti liquidi

Aggiungere gradualmente 100 ml di olio, poi 130 ml di latte caldo, mescolando bene.

Fase 4: Aggiungere gli ingredienti secchi

Setacciare 280 g di farina con 16 g di lievito. Incorporarli delicatamente al composto liquido.

Fase 5: Aggiungere le mele e l’uvetta

Aggiungere le mele a cubetti e 50 g di uvetta all’impasto. Mescolare delicatamente.

Fase 6: Disporre le mele come decorazione

Versare l’impasto in una teglia unta. Disporre le fette di mela a forma di rosetta sulla superficie.

Fase 7: La glassa finale

Mescolare 1 tuorlo d’uovo con 2 cucchiai di latte. Spennellare delicatamente la superficie della torta.

Fase 8: Cottura perfetta

Cuocere in forno per 40-50 minuti. La torta dovrebbe essere dorata e morbida all’interno.

Consigli per la riuscita

  • Scegliere mele Golden Delicious o Renette, ideali per la cottura al forno.
  • Verificare la cottura infilando un coltello al centro.
  • Per un tocco finale elegante, cospargere con zucchero a velo dopo il raffreddamento.

Deliziose varianti della Torta di Mele

  • Aggiungere un tocco di cannella per un sapore più caldo.
  • Spolverare con noci tritate per una croccantezza extra.
  • Sostituire lo zucchero bianco con lo zucchero di canna per una nota caramellata.

Abbinamenti gastronomici

Servire calda con una pallina di gelato alla vaniglia.

Servire con un cappuccino o un tè alla frutta.

Come conservare la Torta di Mele?

Conservarla a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 2 giorni. Per una maggiore freschezza, conservare in frigorifero e riscaldare delicatamente prima di servire.

Consigli per una presentazione elegante

Servite la torta di mele su un piatto bianco, guarnita con un filo di caramello o una spolverata di cannella.

Storia e origini della torta di mele in Italia

Questa torta si ispira alle ricette contadine italiane, dove si utilizzavano mele di stagione per evitare sprechi. Oggi è simbolo di convivialità e semplicità.

Confronto con altre torte di mele

A differenza della torta di mele francese, la torta di mele è più morbida e leggera, ideale per una merenda o una colazione.

Errori da evitare

  • Non sbattere bene le uova e lo zucchero.
  • Aggiungere troppa farina (la torta diventerebbe secca).
  • Dimenticare la spennellatura con l’uovo, che le conferisce un bel colore dorato.

Perché questa ricetta è unica?

Perché unisce semplicità, genuinità e bontà, il tutto con ingredienti semplici e facilmente reperibili.

FAQ

1. Posso sostituire l’olio con il burro?
Sì, 100 g di burro fuso sono un sostituto perfetto dell’olio.

2. Posso usare un frutto diverso dalla mela?
Certo, pera o pesca vanno benissimo.

3. Come posso rendere la torta più leggera?
Ridurre leggermente lo zucchero e usare latte scremato.

4. Posso preparare la torta di mele in anticipo?
Sì, si conserva benissimo per uno o due giorni.

5. Posso congelare la torta di mele?
Sì, si congela perfettamente. Basta scaldarla in forno per qualche minuto.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page