Crocchette di tonno con erbe fresche: una ricetta facile e deliziosa

Cerchi un piatto semplice, economico e delizioso? Le crocchette di tonno con erbe fresche sono un’ottima scelta. Croccanti fuori, morbide dentro, si preparano in pochissimo tempo con ingredienti di uso quotidiano. Che tu sia uno studente, un genitore impegnato o un appassionato di cucina casalinga, questa ricetta ti delizierà.
Perché scegliere le crocchette di tonno?
Una ricetta economica
Il tonno in scatola è economico e facile da trovare. Combinandolo con pochi ingredienti di base, puoi creare un piatto sostanzioso senza spendere una fortuna.
Veloce e facile da preparare
In meno di 30 minuti, le tue crocchette sono pronte per essere gustate. Non c’è bisogno di attrezzature sofisticate o tecniche complicate.
Deliziose e nutrienti
Ricche di proteine e sapore grazie alle erbe fresche, queste crocchette uniscono bontà ed equilibrio.
Ingredienti necessari
Per circa 12 crocchette croccanti, ecco l’elenco esatto:
- 2 scatolette di tonno al naturale (circa 280 g sgocciolato)
- 2 uova
- 80 g di pangrattato (più un po’ per la panatura)
- 1 scalogno piccolo, tritato finemente
- 1 spicchio d’aglio, spremuto
- 1 cucchiaio di senape delicata
- Succo di ½ limone
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata
- Sale e pepe nero a piacere
- Olio per cucinare (d’oliva o di girasole)
Utensili utili
- Un’insalatiera capiente
- Una padella antiaderente
- Una spatola
- Un piatto fondo per impanare
- Carta assorbente
Istruzioni passo passo
1. Preparare la base delle crocchette
Scolare bene il tonno, quindi sgranarlo con una forchetta in un’insalatiera. Aggiungere lo scalogno, l’aglio, la senape, il succo di limone, le uova e le erbe aromatiche fresche. Condire con sale e pepe, quindi incorporare il pangrattato. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo e lasciare riposare per 10 minuti.
2. Formare le crocchette
Formare delle palline o delle piccole polpette delle dimensioni di una noce. Passarle delicatamente nel pangrattato per renderle più croccanti.
3. Cottura delle crocchette
Scaldare un po’ d’olio in una padella. Disporre le crocchette senza stringerle troppo. Cuocere per 3-4 minuti per lato, fino a doratura. Scolare su carta assorbente.
4. Gustare
Servire calde o tiepide, con una salsa leggera o un’insalata croccante.
Consigli per crocchette perfette
- Scolare bene il tonno per evitare che la pastella si asciughi.
- Girarle solo una volta durante la cottura per mantenerle compatte.
- Utilizzare sempre erbe aromatiche fresche per un gusto ineguagliabile.
- Per una versione senza glutine, utilizzare pangrattato adatto o fiocchi d’avena frullati.
- Aggiungere formaggio grattugiato per un tocco ancora più delizioso.
Varianti della ricetta
- Crocchette di tonno e patate: aggiungere 200 g di purè di patate.
- Crocchette di tonno e formaggio: aggiungere 50 g di Emmental o mozzarella.
- Versione leggera al forno: spennellare leggermente con olio e cuocere per 20 minuti a 200 °C.
Idee per contorni
- Un’insalata verde condita con limone.
- Una salsa allo yogurt al limone con aglio ed erba cipollina.
- Servire con riso profumato o verdure grigliate.
Benefici nutrizionali del tonno
- Ottima fonte di proteine: ideale per il senso di sazietà.
- Ricco di omega-3: fa bene al cuore e al cervello.
- A basso contenuto di grassi: perfetto per una dieta equilibrata.
Istruzioni per la conservazione
- In frigorifero: da 2 a 3 giorni in un contenitore ermetico.
- Congelatore: fino a 1 mese. Si consiglia di riscaldare in forno per mantenere una consistenza croccante.
Conclusione
Le crocchette di tonno con erbe fresche sono una ricetta semplice, veloce e deliziosa che piacerà a tutta la famiglia. Facili da preparare con ingredienti di tutti i giorni, sono perfette per una cena leggera o un aperitivo conviviale. Provatele e variatele a seconda dei vostri gusti!
FAQ
1. Posso preparare le crocchette in anticipo?
Sì, basta darle la forma e conservarle in frigorifero prima di cuocerle.
2. Posso cuocerle in forno invece che in padella?
Assolutamente sì. Per una versione più leggera, cuocetele per 20 minuti a 200 °C.
3. Che tipo di tonno dovrei usare?
Il tonno al naturale è l’ideale, ma potete usare anche il tonno sott’olio (ben sgocciolato).
4. Posso sostituire le erbe secche con quelle fresche?
Sì, ma il sapore sarà meno intenso. Le erbe fresche sono comunque l’opzione migliore.
5. Si possono aggiungere verdure al composto?
Certo! Carote, zucchine o peperoni grattugiati vanno benissimo.