DOLCI E DESSERT

La ricetta per una torta soffice: uova, yogurt greco, farina, zucchero e lievito

Chi non ha mai sognato una torta così soffice da sciogliersi letteralmente in bocca? Oggi condivido una ricetta italiana con un tocco francese: la torta allo yogurt greco e cioccolato. Semplice, veloce e senza burro, si prepara con pochi ingredienti di base: uova, yogurt greco, amido di mais, zucchero, lievito e gocce di cioccolato.

I segreti di una torta soffice

Il ruolo dello yogurt greco

Lo yogurt greco con il 10% di grassi conferisce all’impasto una consistenza cremosa e una morbidezza incomparabile. A differenza di una classica torta al burro, le conferisce una consistenza leggera e ariosa, pur mantenendone la consistenza.

L’importanza degli albumi montati a neve

Gli albumi montati a neve sostituiscono parzialmente il lievito e conferiscono alla torta una consistenza da soufflé, quasi come una nuvola.

Ingredienti necessari

Ecco l’elenco esatto degli ingredienti da utilizzare per questa ricetta:

  • 4 tuorli d’uovo
  • 4 albumi d’uovo
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 400 g di yogurt greco al 10%
  • 4 cucchiai di amido di mais
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 40 g di gocce di cioccolato

👉 Consiglio: puoi sostituire le gocce di cioccolato con mirtilli, lamponi o anche scorza di limone per variare.

Preparazione passo passo

1. Mescola i tuorli d’uovo

In una ciotola capiente, sbatti i tuorli con lo zucchero, l’amido di mais e il lievito. Il composto deve essere liscio e leggermente spumoso.

2. Aggiungi lo yogurt greco

Poi aggiungi lo yogurt greco e mescola fino a ottenere un impasto liscio e cremoso.

3. Monta gli albumi

In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma. Questo è fondamentale per ottenere una consistenza leggera.

4. Incorporare delicatamente

Aggiungere gli albumi montati a neve al composto precedente, incorporandoli delicatamente con una spatola per evitare di romperli.

5. Aggiungere le gocce di cioccolato

Infine, versare le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente.

6. Cuocere

Versare l’impasto in una teglia foderata con carta da forno e cuocere a 170 °C per 1 ora. Lasciare raffreddare prima di togliere dalla teglia.

Consigli per una torta ben riuscita

  • Usare uova a temperatura ambiente per un volume maggiore.
  • Non sbattere troppo gli albumi, altrimenti perderanno la loro sofficità.
  • Versare la cottura con un coltello: deve uscire asciutto.

Varianti gourmet

  • Semplice: senza cioccolato, per una versione ancora più leggera.
  • Per la frutta fresca: aggiungere pere, mele o lamponi a cubetti.
  • Per aromatizzare: aggiungere vaniglia, cannella o scorza di limone.

Consigli per la conservazione

  • Conservare sotto una campana di vetro o nella pellicola trasparente a temperatura ambiente per 2 giorni.
  • Per una conservazione più lunga, conservare in frigorifero (fino a 4 giorni).
  • È anche possibile congelare le fette e riscaldarle delicatamente in forno.

Abbinamenti e Degustazione

Questa torta soffice si abbina perfettamente a:

  • Un caffè espresso per un tocco italiano
  • Un tè alla vaniglia o al limone
  • Una cioccolata calda per un tocco ancora più goloso

Valori Nutrizionali Approssimativi

Per porzione di questa torta (8 fette):

  • Calorie: circa 220 kcal
  • Proteine: 8 g (grazie alle uova e allo yogurt greco)
  • Grassi: 7 g
  • Carboidrati: 30 g

👉 Un buon compromesso tra piacere ed equilibrio, ideale per una merenda nutriente.

FAQ

1. È possibile sostituire lo yogurt greco?
Sì, ma è necessario uno yogurt denso. Lo yogurt normale renderà l’impasto più liquido.

2. Come posso evitare che la torta si sgonfi?
Non togliere la torta dal forno troppo presto e lasciarla raffreddare nella teglia.

3. Posso preparare l’impasto in anticipo?
È meglio cuocerla subito per mantenerla umida.

4. Per quanto tempo si conserva?
Da 2 a 4 giorni, a seconda di come viene conservata.

5. Posso renderla senza glutine?
Sì, sostituendo l’amido di mais con farina senza glutine adatta.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page