Torta Italiana Semplice con 12 Cucchiai – La Torta Italiana Facile e Irresistibile

Amate i dolci semplici, morbidi e profumati? Allora questa torta italiana semplice con 12 cucchiai, in altre parole la torta italiana con 12 cucchiai, è fatta per voi!
Facile da preparare, senza bilance o complicazioni, questa soffice torta al limone si prepara con un solo cucchiaio come misura.
Vediamo insieme come preparare questa meraviglia della pasticceria italiana, perfetta per la colazione o la merenda.
Cos’è la Torta Italiana Semplice con 12 Cucchiai?
La Torta Italiana Semplice è una torta tradizionale italiana preparata con ingredienti di uso quotidiano. Ciò che la rende unica è la sua assoluta semplicità: non serve la bilancia!
Ogni ingrediente è misurato con un cucchiaio, da qui il nome, torta da 12 cucchiai. Il risultato? Una consistenza morbida e leggera e un delicato sapore di limone fresco.
Perché « con 12 cucchiai »?
Perché ogni ingrediente principale è misurato in 12 cucchiai!
È un metodo italiano, tramandato di generazione in generazione, per preparare una torta perfetta senza l’uso di attrezzature complicate.
Questa ricetta è quindi ideale per i principianti o per chi cerca un dessert veloce e gustoso.
Gli ingredienti della torta italiana
Ecco gli ingredienti esatti per una teglia rotonda da 20 cm:
- 3 uova
- 12 cucchiai di zucchero
- 12 cucchiai di olio
- 12 cucchiai di latte
- 12 cucchiai di farina
- La scorza e il succo di mezzo limone
- 11 g di lievito in polvere
Ogni ingrediente svolge un ruolo specifico, garantendo il perfetto equilibrio tra dolcezza, umidità e leggerezza.
Uova
Conferiscono leggerezza e sofficità. Più a lungo le sbattete con lo zucchero, più soffice sarà la consistenza.
Zucchero
Aggiunge morbidezza e aiuta la torta a raggiungere una bella doratura durante la cottura.
Olio
Sostituisce il burro per un risultato più umido e una consistenza fondente che rimane morbida per diversi giorni.
Latte
Rende l’impasto morbido e liscio, contribuendo alla leggerezza della torta.
Farina
Conferisce struttura: setacciatela per evitare grumi e ottenere un impasto liscio.
Limone
La sua scorza profumata e il suo succo aspro aggiungono un tocco di freschezza incomparabile.
Lievito
Questo è ciò che garantisce una lievitazione perfetta della torta. Utilizzare una bustina da 11 g di lievito in polvere.
Utensili necessari
- Una ciotola
- Una frusta o uno sbattitore elettrico
- Un cucchiaio (per dosare)
- Una teglia rotonda da 20 cm
- Una grattugia
- Una spatola
Preparazione passo passo
Fase 1: Preriscaldare e preparare la teglia
Preriscaldare il forno a 180 °C (ventilato).
Imburrare e infarinare una teglia rotonda da 20 cm o foderarla con carta da forno.
Fase 2: Sbattere le uova con lo zucchero
In una ciotola capiente, sbattere 3 uova con 12 cucchiai di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Fase 3: Aggiungere i liquidi
Aggiungere 12 cucchiai di olio, 12 cucchiai di latte e la scorza e il succo di mezzo limone. Mescolare bene.
Fase 4: Incorporare la farina e il lievito
Aggiungere gradualmente 12 cucchiai di farina setacciata e 11 g di lievito.
Mescolare delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Fase 5: Cottura Perfetta
Versare l’impasto nella teglia e cuocere per 35-40 minuti.
La torta è pronta quando è dorata e un coltello inserito ne esce pulito.
Consigli per una torta omogenea e umida
- Usare latte a temperatura ambiente.
- Non sbattere troppo dopo aver aggiunto la farina.
- Aggiungere un cucchiaio di yogurt per una maggiore morbidezza.
- A fine cottura, lasciare raffreddare per 10 minuti prima di togliere dalla teglia.
Varianti Gourmet
Versione al Cioccolato
Aggiungere 2 cucchiai di cacao amaro e ridurre la farina a 10 cucchiai.
Versione all’Arancia
Sostituire il limone con il succo e la scorza di un’arancia per un sapore dolce e fruttato.
Versione allo Yogurt
Sostituire 4 cucchiai di latte con yogurt bianco: la consistenza diventa morbidissima!
Cottura perfetta ogni volta
- Tenete d’occhio il forno dopo 30 minuti.
- Se la superficie si scurisce troppo in fretta, coprite con un foglio di alluminio.
- Lasciate riposare prima di togliere dalla teglia per evitare che si rompa.
Conservazione
Questa torta si conserva per 3 o 4 giorni sotto una campana di vetro a temperatura ambiente.
Potete anche congelarla a fette e riscaldarla leggermente prima di servirla.
Idee per servire
Spolverate con zucchero a velo o guarnite con una glassa al limone.
Servite con frutta fresca o una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert irresistibile!
Cosa servire con la Torta Italiana?
- Un caffè espresso per un autentico tocco italiano ☕
- Un bicchiere di latte caldo per la merenda dei bambini
- Oppure una crema pasticcera leggera per una versione dessert sofisticata.
Errori da evitare
❌ Non sbattere le uova abbastanza a lungo.
❌ Dimenticare di setacciare la farina.
❌ Aprire il forno prima di 30 minuti di cottura.
I benefici del limone
Il limone, ricco di vitamina C e antiossidanti, aiuta la digestione e aggiunge una freschezza naturale.
In questa torta, bilancia perfettamente la dolcezza dello zucchero e dell’olio.
Una ricetta perfetta per principianti
Non c’è bisogno di essere uno chef!
La torta italiana semplice è infallibile, economica e soprattutto deliziosa. Un ottimo modo per riscoprire la pasticceria fatta in casa senza stress.
FAQ – Domande frequenti
1. Posso sostituire il limone con un altro frutto?
Sì! Prova con l’arancia o anche un po’ di vaniglia per una versione più dolce.
2. Posso usare il burro al posto dell’olio?
Sì, sciogli 100 g di burro e usalo al posto dell’olio.
3. La mia torta è troppo secca, perché?
Potresti averla cotta troppo: controllala dopo 30 minuti.
4. Posso preparare questa ricetta senza lievito?
No, è il lievito che le conferisce la sua consistenza umida. Senza, la torta rimarrebbe piatta.
5. Posso aggiungere gocce di cioccolato?
Assolutamente sì! Aggiungine una manciata prima di infornare per un risultato ancora più goloso. 🍫