ANTIPASTI

Mini quiche senza crosta con porri e salmone affumicato: una ricetta deliziosa e leggera

Cerchi una ricetta semplice, veloce e deliziosa? Non esitare, abbiamo proprio quello che ti serve! Queste mini quiche senza crosta, con teneri porri e salmone affumicato, sono un vero gioiello culinario. Leggere ma ricche di sapore, si preparano in pochissimo tempo e sono sempre un successo. Inoltre, non c’è bisogno della crosta: è più veloce, più facile da digerire e altrettanto deliziosa.

Perché scegliere una quiche senza crosta?

Meno calorie, più piacere

Rimuovendo la crosta, si eliminano molti grassi e calorie. È l’ideale se vuoi concederti uno sfizio senza rinunciare alla linea.

Un’opzione senza glutine

Senza crosta = niente glutine (a meno che non lo aggiungiate altrove). Perfette per chi ha intolleranze o per chi desidera ridurne il consumo.

Ingredienti essenziali

Porri: dolcezza e sapore

I porri sono una di quelle verdure ingiustamente sottovalutate. Delicati e leggermente dolci, si sposano perfettamente con il sapore salato del salmone affumicato.

Salmone affumicato: un tocco di sale

Il salmone affumicato aggiunge un tocco chic e salato a questa ricetta. Si fonde perfettamente con l’impasto della quiche.

Uova e crème fraîche: per una consistenza fondente

Questi due ingredienti costituiscono la base dell’impasto. Il risultato? Una consistenza ultra cremosa e fondente.

Condimenti ed erbe aromatiche
Sale, pepe e un pizzico generoso di erba cipollina fresca tritata per un tocco di freschezza e colore.

Fasi di preparazione dettagliate

Fase 1: Preriscaldare il forno
Preriscaldare il forno a 180 °C (350 °F) in modo che sia ben caldo al momento della cottura.

Fase 2: Preparazione dei porri
Pulire accuratamente i porri (sabbia e terra sono spesso nascoste tra le foglie). Tagliarli a fettine sottili e rosolarli in padella con un filo d’olio d’oliva fino a quando non saranno teneri e leggermente dorati.

Fase 3: Preparazione del salmone affumicato
Tagliate il salmone affumicato a pezzetti. Non c’è bisogno di essere precisi: l’importante è che si amalgami facilmente al composto.

Fase 4: Preparazione dell’impasto
In una ciotola, sbattete le 4 uova con i 200 ml di crème fraîche. Aggiungete sale e pepe e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Fase 5: Assemblaggio e cottura
Aggiungete i porri cotti e i pezzetti di salmone affumicato al composto. Mescolate il tutto.

Versate il composto negli stampi per muffin leggermente oliati o imburrati. Riempiteli per ¾ per evitare che fuoriescano.

Cuocete per 20-25 minuti, finché le mini quiche non saranno dorate e cotte.

Fase 6: Sformatura e servizio
Lasciate raffreddare per qualche minuto prima di sformare con cura. Cospargete ogni mini quiche con un po’ di erba cipollina tritata poco prima di servirla. È bella e aggiunge un tocco di brio.

Consigli pratici per una quiche perfetta

Quale teglia usare?

Gli stampi per muffin in silicone sono i più pratici: non c’è bisogno di carta da forno e sformare è facilissimo.

Come evitare che la quiche si attacchi?

Ricordatevi di ungere bene le teglie. E se volete essere proprio sicuri, aggiungete un cucchiaino di pangrattato sul fondo di ogni cavità.

Varianti e idee creative

Sostituitela con il salmone affumicato

Non amate il salmone? Provatela con pancetta, tonno a scaglie o anche con tofu affumicato per una versione vegetariana.

Aggiungete verdure o formaggio

Cucchiaini di zucchine, spinaci, un po’ di formaggio grattugiato… Date libero sfogo alla vostra fantasia!

Valori nutrizionali approssimativi (per mini quiche)

Calorie: circa 130 kcal

Proteine: 8 g

Grassi: 10 g

Carboidrati: 2 g

Ideale per un piccolo spuntino o un pasto leggero con un’insalata.

Idee per contorni

Una bella insalata verde con una vinaigrette leggera

Verdure crude croccanti

Una zuppa fredda come il gazpacho in estate

Conservazione e riscaldamento

Queste mini quiche si conservano per 3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. È possibile anche congelarle. Per riscaldarle: pochi minuti in forno o nel microonde e sono pronte!

Conclusione

Queste mini quiche senza pasta sfoglia con porri e salmone affumicato sono semplicemente la soluzione perfetta per un pasto veloce, sano e delizioso. Pronte in un lampo, delizieranno grandi e piccini. Servitele come antipasto, piatto principale o anche da portare a un picnic… hanno tutto!

FAQ (Domande frequenti)

1. Queste mini quiche possono essere preparate in anticipo?
Sì, si conservano benissimo per qualche giorno in frigorifero e possono essere riscaldate senza problemi.

2. La crème fraîche può essere sostituita con un altro ingrediente?
Certo! Prova lo yogurt greco o una panna vegetale per una versione più leggera.

3. Come posso rendere la ricetta vegetariana?
Sostituisci semplicemente il salmone affumicato con verdure, formaggio o tofu affumicato.

4. Posso usare il latte al posto della panna?
Sì, ma la tua quiche sarà

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page