DOLCI E DESSERT

Bastoncini di cioccolato fatti in casa – Ricetta facile e deliziosa

Chi può resistere a deliziosi bastoncini croccanti ricoperti di cioccolato fuso? Nessuno, vero? Che siate golosi o che lo siate solo occasionalmente, questa ricetta per bastoncini di cioccolato fatti in casa vi conquisterà sicuramente.

Perché preparare i biscotti in casa?

Perché non c’è niente di meglio che fare in casa! Controllate gli ingredienti, scegliete la quantità di zucchero e, soprattutto, otterrete biscotti dal sapore unico e senza conservanti.

Una ricetta perfetta per gli amanti del cioccolato

Con 400 g di cioccolato fuso, questa ricetta è un vero inno al piacere. È semplice, veloce e assolutamente irresistibile.

Ingredienti necessari

Elenco completo degli ingredienti

📝 Per circa 25 bastoncini:

  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero
  • 240 g di farina
  • 4 g di lievito in polvere
  • 90 g di burro
  • 400 g di cioccolato fondente, al latte o bianco, a piacere

Scegli il cioccolato giusto

Scegli un cioccolato di qualità con almeno il 60% di cacao se ti piace un sapore forte. Per un sapore più delicato, il cioccolato al latte andrà benissimo. Cerchi qualcosa di diverso? Prova il cioccolato bianco con un pizzico di vaniglia.

Attrezzatura necessaria

Utensili di base

  • Una ciotola capiente
  • Una spatola o un cucchiaio di legno
  • Un setaccio per la farina
  • Pellicola trasparente
  • Un forno
  • Una teglia foderata con carta da forno
  • Pinze o una forchetta per intingere i biscotti
  • Una griglia di raffreddamento (facoltativa)

Consigli per l’organizzazione

Prepara tutti gli ingredienti in anticipo. Preriscalda il forno non appena inizi a dare forma ai bastoncini. E soprattutto… lasciate spazio per il cioccolato!

Preparazione

Preparare l’impasto per i biscotti
In una ciotola, aggiungete l’uovo e lo zucchero. Mescolate bene fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Quindi setacciate la farina e il lievito, aggiungete il burro ammorbidito e impastate a mano fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e compatto.

Tempo di riposo in frigorifero
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 40 minuti. Questo permetterà al burro di rassodarsi e all’impasto di lavorare meglio.

Formare i bastoncini
Togliete l’impasto dal frigorifero e tagliatene un pezzetto. Arrotolatelo fino a formare un lungo salsicciotto dello spessore di un mignolo. Quindi tagliate a bastoncini lunghi circa 8-10 cm.

Cottura in forno perfetta
Disporre i bastoncini su una teglia foderata con carta da forno. Cuocete a 180 °C per 12 minuti, fino a leggera doratura. Lasciateli raffreddare completamente prima di impanarli.

Copertura al cioccolato fuso
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 30 secondi). Immergete ogni bastoncino nella cioccolata calda con una pinza. Disponeteli su carta da forno per farli indurire.

Consigli dello chef

Come evitare che i biscotti si sbriciolino
Aggiungete un pizzico di sale per bilanciare i sapori e non esitate a impastare bene. Se risulta troppo friabile, aggiungete qualche goccia di latte.

Possibili varianti della ricetta

  • Aggiungete scaglie di nocciole o mandorle
  • Sostituite il lievito con il bicarbonato per una consistenza più leggera
  • Ricoprite a metà per un bell’effetto visivo

Conservazione e servizio

Dove e come conservarli?
Metteteli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Si conservano per circa 7 giorni… ma onestamente, non dureranno così a lungo.

Idee per contorni
Un buon caffè, una cioccolata calda o anche una pallina di gelato alla vaniglia. È anche un grazioso regalo gourmet in un sacchetto trasparente.

Per i bambini e le feste

Un’attività divertente per tutta la famiglia
I bambini adorano stendere la pasta e immergerla nel cioccolato. Volete tenerli occupati il mercoledì pomeriggio? Ecco la soluzione!

Perfetti per le feste o come regalo gourmet
A Natale, Pasqua o per un compleanno, confezionateli con cura: sono fatti in casa, sono deliziosi e fanno sempre un figurone.

Benefici e piacere

Cioccolato, piacere e antiossidanti
Sì, il cioccolato fondente è ricco di antiossidanti. Quindi, tanto vale concederselo senza troppi sensi di colpa! 🍫

Meno additivi, più piacere fatto in casa
Preparandoli in casa, dite addio ad additivi, conservanti e olio di palma. E date il benvenuto al puro piacere.

Conclusione

I bastoncini di cioccolato fatti in casa sono molto più di una semplice delizia. Sono il simbolo del piacere semplice, della condivisione e della creatività in cucina. Una ricetta facile, veloce e soprattutto… totalmente irresistibile! Allora, cosa aspettate? Indossate il grembiule e scioglietevi di piacere!

FAQ

1. Posso usare un altro tipo di cioccolato? Sì, puoi usare cioccolato fondente, al latte o bianco, a seconda delle tue preferenze.

2. Posso congelare i biscotti?
Sì, prima o dopo la glassatura. Mettili in un contenitore ermetico.

3. Quanto durano?
Circa 7 giorni a temperatura ambiente in un contenitore ben chiuso.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page