Polpette di ceci e zucchine: ricetta facile e gustosa

Le polpette di ceci e zucchine sono una meraviglia culinaria: croccanti all’esterno, tenere all’interno, facili da preparare e incredibilmente gustose. Che siate vegetariani, alla ricerca di una ricetta sana o semplicemente curiosi, questo piatto soddisfa tutti i requisiti.
Perché scegliere le polpette di ceci e zucchine?
Un’alternativa sana e vegetariana
Ricche di proteine vegetali e fibre, sono un’ottima alternativa alle polpette tradizionali.
Economiche e facili da preparare
Con una semplice lattina di ceci, una zucchina e qualche spezia, avrete un pasto completo a un prezzo contenuto.
Ingredienti per le polpette di ceci e zucchine
Ingredienti principali
- 1 lattina di ceci (400 g), ben scolati e leggermente schiacciati
- 1 zucchina, grattugiata e strizzata
- 1 piccola cipolla, tritata finemente
- 1 spicchio d’aglio, schiacciato
- 2 cucchiai di farina di ceci
- 2 cucchiai di pangrattato (disponibile anche senza glutine)
- ½ cucchiaino di cumino macinato
- ½ cucchiaino di coriandolo macinato
- ½ cucchiaino di paprika
- Sale e pepe a piacere
- Un filo d’olio d’oliva per la cottura
Per la salsa fresca
- 1 yogurt naturale (normale o vegetale)
- Il succo di mezzo limone
- Qualche foglia di menta tritata
- (Facoltativo) Un po’ di scorza di limone
Sostituti e consigli pratici
- Non hai farina di ceci? → Sostituiscila con farina di grano tenero.
- Non hai zucchine? → Usa carote o patate dolci grattugiate.
- Per una croccantezza extra → Aggiungi semi di sesamo o di papavero.
- Impasto troppo umido? → Aggiungi un po’ più di pangrattato.
La scelta migliore di ceci
Ceci in scatola
Comodi, veloci e già cotti. Il trucco: sciacquali e scolali bene.
Ceci secchi
Mettili in ammollo per 12 ore, poi cuocili. Mantieni una consistenza grossolana, non una purea liscia.
Utensili da cucina consigliati
- Un forno
- Una teglia con carta da forno
- Un’insalatiera
- Una grattugia per verdure
- Uno spremiagrumi
Come preparare le polpette di ceci e zucchine
Fase 1 – Prepara gli ingredienti
Scola e schiaccia grossolanamente i ceci. Grattugia le zucchine e scolale bene. Prepara la cipolla e l’aglio.
Fase 2 – Prepara l’impasto
In una ciotola, unisci i ceci, le zucchine, la cipolla, l’aglio, le spezie, la farina e il pangrattato. Regola la consistenza se necessario.
Fase 3 – Formare le polpette
Preriscaldare il forno a 200 °C. Formare delle palline grandi come una noce, disporle su una teglia e spennellarle con olio d’oliva.
Fase 4 – Cottura in forno
Cuocere per 25-30 minuti, girandole a metà cottura. Per renderle più croccanti, passarle sotto il grill per 2 minuti.
Fase 5 – Preparare la salsa fresca
Mescolare lo yogurt, il succo di limone, la menta tritata e la scorza. Servire con le polpette calde.
Consigli per un successo assicurato
- Strizzare bene le zucchine
- Assaggiare l’impasto prima di cuocerlo
- Non mescolare troppo i ceci
- Aggiustare le spezie a piacere
- Congelare le polpette crude per un pasto veloce
Idee per variare la ricetta
- Versione piccante: aggiungere harissa o peperoncino dolce
- Versione croccante: rotolare le polpette nei semi di sesamo
- Versione mediterranea: aggiungere olive nere tritate ed erbe aromatiche fresche
Come conservare e congelare le polpette
- In frigorifero: 3 giorni in un contenitore ermetico
- Congelare: fino a 2 mesi, cuocere direttamente da congelato
- Cosa servire con le polpette di ceci e zucchine?
- Come antipasto: con salsa allo yogurt e menta
- Come piatto principale: con un’insalata fresca o riso profumato
- Nelle piadine: con verdure crude e salsa tahina
Valore nutrizionale e benefici
- Ricche di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali, queste polpette sono leggere ma sazianti.
- Perché questa ricetta piace a tutta la famiglia
- Facili, personalizzabili e adatte sia a bambini che ad adulti: piacciono a tutti.
Conclusione
Queste polpette di ceci e zucchine sono la prova che una ricetta semplice può essere sana, gustosa ed economica. Deliziose con una salsa fresca, ideali per un pasto completo o come antipasto, diventeranno rapidamente un punto fermo della vostra cucina.
Domande frequenti
1. Posso cuocere queste polpette in padella?
Sì, con un filo d’olio d’oliva, ma cuocerle in forno è più leggero.
2. L’impasto può essere preparato in anticipo?
Sì, fino a 24 ore in frigorifero.
3. Come posso renderle più croccanti?
Aggiungere i semi all’impasto e grigliarli a fine cottura.
4. Quale salsa posso usare oltre allo yogurt e alla menta?
Provare una salsa tahina, un hummus leggero o una salsa di pomodoro piccante.
5. Posso sostituire le zucchine con un’altra verdura?
Sì, carote grattugiate o patate dolci vanno benissimo.