DOLCI E DESSERT

Palline di mascarpone ripiene di Nutella – Ricetta irresistibile e facile

Cerchi un dessert croccante, fondente e incredibilmente delizioso? Queste palline di mascarpone ripiene di Nutella sono una vera delizia direttamente dall’Italia 🇮🇹.
Uniscono la dolcezza del mascarpone, la croccantezza delle arachidi e il cuore fondente della Nutella.
Inoltre, questa ricetta non richiede cottura, il che la rende veloce e facile da preparare! 😍

1. Ingredienti necessari

Ecco le quantità esatte per preparare circa 12-15 palline:

  • Nutella: 150 g (5,3 oz) – mettere in una sac à poche
  • Caffè solubile: 5 g (1,5 cucchiai)
  • Acqua bollente: 60 ml (1/4 di tazza)
  • Savoiardi: 200 g (7 oz) – sbriciolati finemente
  • Zucchero a velo: 60 g (2,1 oz)
  • Mascarpone: 250 g (8,8 oz)
  • Arachidi: 200 g (7 oz) – tritate finemente

2. Attrezzatura utile

Prepara l’attrezzatura prima di iniziare:

  • Una planetaria
  • Una ciotola
  • Una spatola
  • Una sac à poche (o un cucchiaio per la Nutella)
  • Un piatto o un vassoio coperto con pellicola trasparente Cibo
  • E un frigorifero (e un congelatore) ovviamente!

3. Fase 1 – Congelare la Nutella

Iniziare preparando il centro fuso delle palline.

Rivestire un piatto o un tagliere con pellicola trasparente.

Utilizzando una sac à poche, mettere piccoli ciuffi di Nutella sulla pellicola.

Mettere in freezer per 30 minuti per far solidificare la crema.

👉 Questo renderà più facile dare forma alle palline in seguito.

4. Fase 2 – Preparare il caffè solubile

In una tazzina, sciogliere 5 g di caffè solubile in 60 ml di acqua bollente.
Mescolare bene e lasciare raffreddare completamente.
Il caffè aggiungerà un sapore delicato, ma non eccessivo, all’impasto dei biscotti.

5. Fase 3 – Tritare i biscotti fino a ottenere una polvere

Mettere i 200 g di savoiardi in un robot da cucina e frullare fino a ottenere una consistenza fine e sabbiosa.
Queste briciole serviranno come base per l’impasto; la loro consistenza assorbe perfettamente il mascarpone.

6. Fase 4 – Mescolare la base con il mascarpone

In una ciotola capiente:

  • Versare 250 g di mascarpone.
  • Aggiungere 60 g di zucchero a velo e mescolare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Poi incorporare i biscotti sbriciolati e il caffè freddo.
Mescolare con una spatola fino a ottenere un impasto morbido ma modellabile.

💡 Se l’impasto è troppo morbido, metterlo in frigorifero per 10 minuti prima di lavorarlo.

7. Fase 5 – Formare le palline gourmet

  • Prendere una piccola porzione di pasta al mascarpone con le mani.
  • Appiattirla leggermente per formare un disco.
  • Togliere le gocce di Nutella dal congelatore e posizionarne una al centro.
  • Chiudere con cura l’impasto attorno al centro di Nutella, quindi arrotolarlo tra i palmi delle mani per formare una bella palla.
  • Continuare fino a esaurire tutto l’impasto.

8. Fase 6 – Ricopertura con arachidi croccanti

Disporre i 200 g di arachidi tritate su un piatto.
Passare delicatamente ogni pallina di mascarpone nelle arachidi, premendo leggermente per far aderire bene i pezzetti.

Il risultato: un guscio croccante che contrasta perfettamente con il cuore morbido!

9. Fase 7 – Raffreddare prima di servire

Disporre le palline su un piatto rivestito di carta da forno e riporle in frigorifero per 10-15 minuti prima di servire.
Questo tempo di riposo permette alla consistenza di rassodarsi e ai sapori di amalgamarsi.

10. Consigli per un risultato perfetto

  • Usare mascarpone molto freddo per una consistenza migliore.
  • Se le arachidi sono salate, ridurre leggermente lo zucchero a velo.
  • Per una consistenza più croccante, congelare le palline per 5 minuti prima di servire.

11. Possibili varianti

  • Senza caffè: sostituirlo con un po’ di latte o cioccolato fuso.
  • Versione senza arachidi: prova con cocco grattugiato, mandorle tritate o briciole di biscotti.
  • Versione glassata: conservali in freezer e gustali come tartufi ghiacciati!

12. Idee per servire

Disponi le palline in piccoli stampini di carta come tartufi, o su un piatto decorato con cacao in polvere. Aggiungi qualche foglia di menta fresca o un filo di Nutella fusa per un effetto ancora più goloso 🤤

13. Conservazione

In frigorifero: conserva in un contenitore ermetico fino a 3 giorni.

Congelati: conserva fino a 1 mese.
Togli dal frigorifero 15 minuti prima di servire per una consistenza perfetta.

14. Valore nutrizionale stimato (per 1 pallina)

  • Calorie: ~160 kcal
  • Carboidrati: 12 g
  • Grassi: 10 g
  • Proteine: 3 g

Una piccola delizia da gustare senza eccessi, ma con grande gioia 💛

FAQ – Domande frequenti

1. Posso sostituire la Nutella?
Sì, con qualsiasi altra crema spalmabile: nocciola, caramello o burro d’arachidi.

2. Posso usare un altro formaggio?
Il mascarpone è l’ideale, ma il Philadelphia può andare bene per una versione più leggera.

3. Devo davvero congelare la Nutella?
Sì, altrimenti sarà troppo liquida per formare le palline.

4. Posso preparare questa ricetta senza caffè?
Assolutamente sì, il caffè è facoltativo e può essere sostituito con il latte.

5. I bambini possono mangiarla?
Sì, questa ricetta non contiene alcol e non richiede cottura, il che la rende perfetta per tutta la famiglia!

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page