ANTIPASTI

Mozzarella in Carrozza al Forno: la ricetta leggera, deliziosa e filante

La Mozzarella in Carrozza al Forno è una versione più leggera della famosa specialità fritta italiana tradizionale. Questo piatto semplice, gustoso e fondente unisce la croccantezza del pane dorato alla morbidezza della mozzarella fusa. Una vera esplosione di sapore, senza grassi in eccesso!

Origini della Mozzarella in Carrozza

Originario della Campania, patria della mozzarella di bufala, il nome « mozzarella in carrozza » significa letteralmente « mozzarella in carrozza ». Questo nome poetico evoca lo strato di pane che avvolge e protegge il formaggio fuso al suo interno. In origine, era un piatto anti-spreco pensato per riutilizzare il pane raffermo: un trucco tipicamente italiano!

Perché scegliere la versione al forno?

  • Tradizionalmente, questa ricetta si prepara friggendo. Tuttavia, la versione al forno preserva tutta la bontà del piatto riducendo significativamente i grassi.
  • Meno olio significa meno calorie.
  • Una consistenza croccante grazie a un po’ d’olio d’oliva e a una cottura controllata.
  • Digestione più facile.
  • È la soluzione ideale per gustare una delizia italiana senza sensi di colpa.

Ingredienti essenziali

Il pane perfetto

8 fette di pane casereccio (8 fette di pane fatto in casa, preferibilmente leggermente raffermo).
Anche una pagnotta di campagna o un pane da tramezzini spesso andranno bene. Il pane raffermo assorbe meglio l’impasto senza sfaldarsi.

La mozzarella ideale

250 g di mozzarella (fiordilatte)
Usate una mozzarella di buona qualità, soda e non troppo umida. Se contiene troppa acqua, potrebbe rendere il pane molliccio. Lasciatela scolare per almeno un’ora prima dell’uso.

Altri ingredienti

  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 100 g di pangrattato
  • Sale e pepe (a piacere)
  • Olio extravergine di oliva (a piacere)
  • Prezzemolo fresco (prezzemolo fresco tritato, facoltativo)

Questi semplici ingredienti si trovano in ogni cucina mediterranea!

Utensili necessari

  • Una ciotola capiente
  • Una frusta
  • Uno scolapasta
  • Una teglia da forno
  • Carta da forno
  • Un pennello o uno spruzzo di olio d’oliva

Preparazione passo passo

Preparare la mozzarella

Scolare bene la mozzarella. Se è molto umida, lasciarla riposare in uno scolapasta per circa 1 ora. Quindi, tagliarla a fette sottili e uniformi.

Unire le fette

Prendere due fette di pane. Disporre tra di esse diverse fette di mozzarella, come per formare un panino croccante e fuso. Premere leggermente per farle aderire bene.

Preparazione della Pastella

In una ciotola capiente, sbattete 2 uova con 100 ml di latte e un pizzico di sale e pepe. Questo composto aiuterà il pane a trattenere il pangrattato.

Impanatura

Immergete ogni panino nel composto di uova e latte, poi rotolatelo nel pangrattato. Premete delicatamente per far aderire bene il pangrattato su entrambi i lati.

Cottura in forno

Disponete i panini su una teglia foderata con carta da forno.
Spennelateli con un filo d’olio d’oliva per una finitura dorata e croccante. Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.

Consigli per una consistenza perfetta

  • Scolate sempre bene la mozzarella per evitare che il pane si ammorbidisca.
  • Usate pangrattato fatto in casa per un sapore più rustico.
  • Aggiungete un po’ di Parmigiano grattugiato al pangrattato per un irresistibile tocco dorato.

Varianti gourmet da provare

  • Con prosciutto cotto o speck tra le fette.
  • Versione vegetariana: aggiungi una fetta di pomodoro o un po’ di pesto.
  • Versione dolce e salata: qualche goccia di miele o di fico secco con il formaggio!

Consigli per servire

Servi la mozzarella in carrozza ancora calda, quando il formaggio è morbido. Cospargi con prezzemolo fresco tritato e servi con una piccola insalata verde o una salsa di pomodoro leggera.

Valori nutrizionali e benefici per la salute

Una porzione contiene circa:

  • Calorie: 280-320 kcal
  • Proteine: 16 g
  • Grassi: 10 g
  • Carboidrati: 30 g

Questa ricetta è ricca di calcio e proteine, pur essendo molto più leggera della versione fritta.

Abbinamenti perfetti: cosa servire con la mozzarella in carrozza?

  • Insalata di rucola e pomodorini
  • Un vino bianco italiano (come un Soave)
  • Salsa marinara fatta in casa per intingere

Conservazione e riscaldamento

Conservare gli avanzi in frigorifero fino a 48 ore. Riscaldare in forno a 180 °C per 5-7 minuti per riacquistare croccantezza.

Errori da evitare

  • Usare mozzarella troppo umida.
  • Cottura a temperatura troppo bassa (il pane diventerà molliccio).
  • Dimenticare di girare i panini a metà cottura.

Versione vegetariana o senza glutine

  • Senza glutine: sostituisci pane e pangrattato con versioni senza glutine.
  • Vegetariano: già compatibile! Basta saltare il prosciutto.

Perché tutti amano questa ricetta

Perché è semplice, veloce, economica e ricca di sapore! Una crosta dorata all’esterno, un cuore di mozzarella fondente all’interno: è difficile resistere a questo classico italiano rivisitato.

FAQ

1. Posso preparare la mozzarella in carrozza in anticipo?
Sì! Puoi impanarla e conservarla in frigorifero per 24 ore prima di cucinarla.

2. Posso congelare questa ricetta? Assolutamente sì. Metteteli in un sacchetto per congelatore prima di cuocerli, poi cuoceteli direttamente senza scongelarli.

3. Quale mozzarella dovrei scegliere?
La mozzarella fiordilatte è perfetta: morbida, fondente e non molto umida.

4. Posso sostituire la mozzarella con un altro formaggio?
Sì, provate con scamorza, provola o anche un formaggio di capra delicato.

5. Come posso ottenere una panatura più croccante?
Aggiungete un cucchiaio di olio al pangrattato prima di impanarlo, oppure terminate la cottura per qualche minuto sulla griglia.

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page