DOLCI E DESSERT

Crostata di fragole fatta in casa: una ricetta deliziosa e facile

Cercate un dessert veloce, soffice e saporito? Questa crostata di fragole fatta in casa si scioglierà in bocca! Facile da preparare, senza bisogno di un robot da cucina sofisticato o di tecniche da chef professionista, è una deliziosa delizia fatta in casa. Quindi, indossiamo i grembiuli e mettiamoci ai fornelli!

🥰 Perché preparare una crostata di fragole fatta in casa?

Un dessert senza tempo
La crostata di fragole è il tipo di torta che piace sempre. Fresca, leggera e fruttata, porta un tocco di sole a fine pasto.

Perfetta per tutte le stagioni
Anche se le fragole sono le regine della primavera, questa ricetta può essere adattata tutto l’anno con fragole congelate o altri frutti di bosco, se necessario. Pratica, vero?

🛒 Ingredienti necessari

Fragole: le star della torta

  • 250 g di fragole fresche

Tagliatele a pezzetti per incorporarle facilmente all’impasto.

Farina, zucchero, uova: gli ingredienti essenziali

  • 11 cucchiai colmi di farina
  • 9 cucchiai colmi di zucchero
  • 2 uova intere

Questi ingredienti costituiscono la base morbida della torta.

Liquidi: latte e olio d’oliva

  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva
    Sì, avete letto bene: olio d’oliva! Aggiunge un tocco mediterraneo e una consistenza deliziosa.

L’ingrediente magico: il lievito

  • 1 bustina di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale
    Indispensabile per bilanciare i sapori.

🧰 Attrezzatura necessaria

  • Una ciotola
  • Un cucchiaio o una frusta
  • Una tortiera
  • Una spatola
  • Un forno (ovviamente 😄)

👩‍🍳 Preparazione

Fase 1: Mescolare le uova con lo zucchero
In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Potete usare una frusta a mano o elettrica, a seconda delle vostre preferenze.

Fase 2: Aggiungere gli ingredienti liquidi
Versare poi l’olio d’oliva e il latte continuando a mescolare. Il composto diventerà cremoso e liscio.

Fase 3: Aggiungere gli ingredienti secchi
Aggiungere ora la farina, il lievito e il sale. Incorporarli poco alla volta per evitare grumi. Dovreste ottenere un impasto liscio.

Fase 4: Aggiungere le fragole
Aggiungere delicatamente le fragole tritate all’impasto. Mescolare delicatamente per non schiacciarle.

Fase 5: Cottura in forno perfetta
Versare il tutto in una teglia imburrata e infarinata.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 35 minuti.
Lasciare raffreddare prima di togliere dalla teglia e gustare. È pronta!

✨ Consigli per una crostata ancora più gustosa

Scegliere fragole mature
Più sono dolci, più la torta sarà gustosa senza dover aggiungere troppo zucchero.

Aggiungere la scorza di limone
Un tocco di acidità esalta il sapore delle fragole.

Variante con yogurt o crème fraîche
Puoi sostituire parte del latte con yogurt bianco o crème fraîche per una consistenza più fondente.

🎨 Consigli per servire

Spolvera con un po’ di zucchero a velo o aggiungi qualche fragola fresca per un effetto wow quando la sforni.

☕ Accompagnamenti consigliati

  • Una pallina di gelato alla vaniglia
  • Una tazza di tè verde
  • Un caffè lungo
    E perché non un bicchierino di limoncello per rimanere in stile italiano?

🧊 Conservazione e riscaldamento

La crostata si conserva benissimo per 2 o 3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Riscaldala per qualche secondo nel microonde per riacquistare la sua morbidezza.

⚠️ Errori frequenti: cosa evitare

  • Non sbattere troppo l’impasto una volta aggiunta la farina.
  • Non aggiungere troppe fragole, altrimenti diventerà troppo umido.
  • Non dimenticare di preriscaldare il forno!

🧮 Valori nutrizionali di questa ricetta (approssimativi)

Componenti Per porzione (1/8)

Calorie Circa 220 kcal
Carboidrati 28 g
Proteine 4 g
Grassi 10 g
Fibre 1,5 g

🏁 Conclusione

Ora sai come preparare una crostata di fragole fatta in casa semplice, veloce e deliziosa. Non devi essere uno chef stellato per deliziare i tuoi cari! Questa torta è perfetta per una merenda, un dessert leggero o anche una colazione fruttata. Allora, cosa aspetti?

❓ FAQ – Domande frequenti

1. Posso usare fragole congelate?
Sì, ma ricorda di scolarle bene per evitare che l’acqua in eccesso si depositi nell’impasto.

2. Posso sostituire l’olio d’oliva con un altro olio?
Assolutamente sì; anche l’olio di girasole o di cocco vanno benissimo.

3. Posso aggiungere altra frutta?
Certo! Mirtilli, lamponi, mele… divertitevi a variare.

4. Devo davvero setacciare la farina?
È meglio per un impasto più leggero, ma non è obbligatorio.

5. Questa ricetta è adatta ai bambini?
Sì, è dolce, analcolica e perfetta per una merenda fatta in casa!

Articles similaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Bouton retour en haut de la page